On line

Parità di genere e partecipazione giovanile

Grafica della OGW2023 e titolo del webinar
Data di chiusura iscrizioni:
Indice della pagina

La protezione e promozione dello spazio civico, quale area di policy del 5 Piano di Azione Nazionale per il governo aperto, si declina in due distinti impegni: l’uno, incentrato sulla promozione della parità di genere nei settori pubblico e privato, mira a rafforzare il ruolo delle donne nei processi partecipativi pubblici e a contribuire alla piena trasparenza e accessibilità dei dati sul sistema di certificazione della parità di genere; l’altro, dedicato al tema giovani e partecipazione, intende rafforzare gli strumenti e meccanismi di cittadinanza attiva giovanile, contribuendo alla diffusione delle conoscenze tra giovani e giovanissimi sui principi del governo aperto. Entrambe le azioni sono strettamente correlate a due delle priorità strategiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dirette a colmare i divari di genere e generazionale che tuttora condizionano le prospettive di sviluppo del Paese.

Il webinar ha l’obiettivo di presentare il contesto e lo stato di attuazione di entrambi gli impegni, sollecitando il dibattito su iniziative, buone prassi e proposte per la definizione di una futura strategia nazionale per il governo gperto, che veda le donne e i giovani partecipanti attivi nel processo di trasformazione economico-sociale in atto. Il confronto tra rappresentanti delle istituzioni e organizzazioni della società civile fornirà spunti di riflessione sulla costruzione della visione necessaria a ottenere l’effettivo superamento delle diseguaglianze economico-sociali e per lo sviluppo di una società effettivamente aperta e inclusiva.

Programma

  • Saluto di apertura - Sabina Bellotti, Dipartimento della funzione pubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Introduzione - Beatrice Bernardini, task force OG del Dipartimento della funzione pubblica
  • Certificazione e promozione della parità di genere - Gianluca Puliga, DPO
  • Dati di genere aperti per il Governo Aperto, Giulia Sudano - Period Think Tank
  • Il servizio civile abilita la partecipazione giovanile - Laura Massoli, DPG
  • Democrazia partecipativa e strumenti di collaborazione tra giovani e istituzioni - Paolo Senatore, Moby Dick ETS
  • Q&A
  • Conclusioni chiusura - Beatrice Bernardini - Task Force OG DFP

Materiali dei relatori

.zip

Interventi relatori_OGW2023_Parità di genere e partecipazione giovanile

1.4 MB

Video dell'incontro

Video URL