Entro

Azione contro il digital divide per le scuole del primo ciclo di istruzione

Indice della pagina

Per promuovere la trasparenza, l'integrità, la responsabilità (accountability) e la partecipazione dei cittadini a sostegno della democrazia e della crescita inclusiva nel Paese, occorre promuovere lo sviluppo delle competenze digitali e ridurre il digital divide, garantendo a tutti i cittadini la possibilità di accedere facilmente alle informazioni e ai servizi della PA.

Per consentire a tutti gli studenti di accedere alle lezioni e studiare a distanza il Ministero dell'Istruzione ha previsto un progetto per garantire anche agli studenti meno abbienti il proprio device: il Progetto “SMART CLASS”. 

Amministrazione responsabile

Agenzia per l’Italia digitale (AGID)

Altre amministrazioni coinvolte

  • Agenzia delle dogane e dei monopoli

  • CONSIP

  • Dipartimento per le politiche europee (PCM – DPE)

  • PCM - Dipartimento per le politiche della famiglia, Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l'internazionalizzazione della formazione superiore (DGSINFS – MIUR)

  • INPS

  • Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI)

  • Ministero della difesa

  • Ministero dell’economia e delle finanze (MEF)

  • Unioncamere

  • Regione Puglia

  • Roma Capitale

Referente per l’Open Government Forum

Università di Salerno – Daniela Vellutino

PA referente

Ministero Istruzione (MI)