On line

La piattaforma Decidim per rispondere alle sfide della raccomandazione EU sulla partecipazione dei cittadini

Open Gov Week 2024
Data di chiusura iscrizioni:
Indice della pagina

La Commissione Europea ha emanato a dicembre 2023 l’importante Raccomandazione sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione effettiva dei cittadini e delle  organizzazioni della società civile ai processi di elaborazione delle politiche pubbliche.

Il documento richiama la necessità di adozione, da parte degli Stati membri, di un “quadro di partecipazione” chiaro, accessibile e inclusivo, che assicuri la messa in gioco della pluralità delle opinioni, la conoscenza delle opportunità di partecipazione, la formazione e l’informazione. L’esplorazione dell’uso delle nuove tecnologie facilmente accessibili ai cittadini, conformi ai diritti fondamentali, inclusive, accessibili e neutrali, è uno tra i punti fondamentali richiamati dalla raccomandazione.

Il webinar, a cura dell’Area di lavoro Tecnologie digitali per la partecipazione pubblica dell’Hub Partecipazione, osserva la piattaforma Decidim alla luce del documento della Commissione, a partire dalle sue principali caratteristiche e propone un confronto, nel merito, tra alcune esperienze italiane significative, a livello nazionale, regionale e locale, attraverso le dirette  testimonianze degli attori istituzionali promotori. L’obiettivo è raccogliere riflessioni comuni su come, attraverso i riutilizzi di Decidim a scale diverse, è attualmente possibile rispondere, ai temi chiave della Raccomandazione.

Programma

  • Accoglienza e introduzione: l’Area di lavoro Tecnologie digitali per la partecipazione pubblica - Presentazione dell’area di lavoro e delle attività dell’Area svolte e in programma | Sabrina Onano, Formez PA
     
  • Le sfide della raccomandazione EU e Decidim, elementi di attenzione nella raccomandazione EU per contribuire all’attuazione del “quadro di partecipazione” attraverso le tecnologie digitali | Fedele Congedo, Formez PA
     
  • La piattaforma software Decidim: un set di strumenti per supportare la definizione partecipata delle politiche pubbliche nel quadro delineato dalla raccomandazione EU, Il design di Decidim: componenti e funzionalità per rispondere alle sfide della Raccomandazione EU rispetto ai temi: trasparenza / informazione; inclusione / accessibilità; accountability / efficacia | Giulia Bertone, Formez PA
     
  • Esperienze in corso a livello nazionale, regionale, locale: casi d'uso della piattaforma Decidim da parte di Pubbliche Amministrazioni ed enti locali, testimonianze. Risposte alla Raccomandazione, rispetto ai temi: trasparenza / informazione; inclusione / accessibilità; accountability / efficacia. Conduzione e moderazione: Michele SIlva, Formez PA
    ParteciPA - Dipartimento della Funzione pubblica | Gianfranco Andriola, Formez PA
    PartecipAzioni - Regione Emilia-Romagna | Micaela Deriu, RER
    LABMET il laboratorio Metropolitano di innovazione | Fosca Vargiu, Città Metropolitana di Cagliari
    Milano Partecipa | Comune di Milano, Eugenio Petz, Comune di Milano
    Vignola Partecipa | Comune di Vignola (MO), Elisa Quartieri, Comune di Vignola

Durante le testimonianze si prevede la scrittura in tempo reale su lavagna digitale dei contenuti rilevanti, per riassumere, nelle conclusioni, i punti chiave emergenti dalle esperienze. 
 

  • Conclusioni: i punti chiave emergenti dalle esperienze | Fedele Congedo, Formez PA

Materiali dei relatori

.zip

Interventi relatori_OGW2024_La piattaforma Decidim per rispondere alle sfide della raccomandazione EU sulla partecipazione dei cittadini

6.85 MB

Video dell'incontro

Video URL